
Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 17:30, presso il castello Episcopio , verrà presentata la festa del Sud in Movimento, associazione politico-culturale ormai da anni presente sul territorio che, grazie al lavoro e alla passione dei sui iscritti verso la propria terra, ha raggiunto its own size. We trace the activities carried out in 2010, looking for new challenging objectives to be achieved during the new year.
During the evening the south offer the possibility for movement in all its many members and supporters to renew or subscribe for free to subscribe to the motion for the current year.
At the meeting, at 19:00, will be proposed to the draft "we take the streets", with the 'opening of the first alley way in Corsica, near the church Madonna del Carmine, an initiative promoted Motion Pro from Old Town and the South in the Movement itself.
“Adottiamo i vicoli” nasce dall’ esigenza della cittadinanza di rendere vivibile il centro storico, elevarlo a fiore all’occhiello di una città che, al contrario di tanti altri comuni circostanti, ha lasciato per troppo tempo al degrado civile e sociale ciò che di più bello ha, il vero cuore del paese.
Si rende pertanto necessaria una campagna di sensibilizzazione che metta in luce i problemi che purtroppo attanagliano il nostro centro storico come traffico, igiene e sicurezza, per poter restituirgli la dignità e lo splendore che merita. Con questa finalità le due associazioni su citate, si sono proposte di adottare alcuni vicoli della città per preservarli e curarli, ridando luce a quei luoghi di significant architectural beauty and to protect not only all those people who live there, but also those citizens who are particularly sensitive to their roots and culture of their land.
We are waiting, the number of active citizenship is the strength of the movement itself.
During the evening the south offer the possibility for movement in all its many members and supporters to renew or subscribe for free to subscribe to the motion for the current year.

“Adottiamo i vicoli” nasce dall’ esigenza della cittadinanza di rendere vivibile il centro storico, elevarlo a fiore all’occhiello di una città che, al contrario di tanti altri comuni circostanti, ha lasciato per troppo tempo al degrado civile e sociale ciò che di più bello ha, il vero cuore del paese.
Si rende pertanto necessaria una campagna di sensibilizzazione che metta in luce i problemi che purtroppo attanagliano il nostro centro storico come traffico, igiene e sicurezza, per poter restituirgli la dignità e lo splendore che merita. Con questa finalità le due associazioni su citate, si sono proposte di adottare alcuni vicoli della città per preservarli e curarli, ridando luce a quei luoghi di significant architectural beauty and to protect not only all those people who live there, but also those citizens who are particularly sensitive to their roots and culture of their land.
We are waiting, the number of active citizenship is the strength of the movement itself.
0 comments:
Post a Comment