
Riconosco gli odori della mia terra, riconosco i rumori della mia casa, riconosco i segni della mattina della mia soffitta. Sono tornato, dopo 77 giorni e 5050 km, ma la mente e' ancora lontana, e' ancora densa dell'ossessione Atacama, dei deserti cileni, dei ruscelli del Camino Austral. I miei occhi vedono ancora la pampa argentina, i volti delle piccole Sofia e Daniela, lo stretto di Magellano. I miei orecchi sono ancora saturi del vento dell'isola della Terra del Fuoco... del vento dell'Isola della Terra del Fuoco. Tanti sono i ricordi da 'catalogare', alcuni da rendere pubblici, altri no, tante sono le sensazioni da mettere al sicuro nel cuore e nell'anima, tante sono le istantanee mentali da Not to be missed. There are sounds, smells and noises that should not be forgotten. There 'life experience' forming ', which has put you in touch with everything' that you and all your doubts, your fears, your certainties, your known and hidden forces.
There 's an experience that has allowed you to see, after years of dreaming and imagination, a piece of land far away and much sought after. There 's an experience that makes you alive, capable of throwing away your heart and mind, without a parachute, over obstacles and difficulties'. There 's an experience that could finally, and perhaps should, be' goal ', but will' definitely 'start' to other shores, a stage of something "other."
Grazie a tutti voi.
Ho 'dovuto' mettere qualche foto personale...
La terza foto e' un omaggio a Christopher McCandless (In to the wild), che tante volte e' 'intervenuto' nel viaggio.
Foto: Con Va-Lentina Mi sento un po' stanchina II a Ushuaia. (Quando sono atterrato a Pisa, lei aveva scelto di restare a Madrid, e' arrivata da sola due giorni dopo). Autore Gustavo o Cristina.
Salto nella pampa argentina. Autore Paolo.
Omaggio a Christopher McCandless. Autore Paolo.
P.S. Il blog continuera' con foto, ricordi, pensieri e parole.
0 comments:
Post a Comment